L’Italia è un territorio non solo ricco di un patrimonio artistico inestimabile, ma anche di una biodiversità unica. Numerose sono le aree protette che ospitano specie animali a rischio estinzione. Ecco alcuni dei parchi che vale la pena di visitare, sempre nel rispetto della natura e della sua conservazione.
Parco Nazionale d’Abruzzo, del Lazio e del Molise
Noto in tutto il mondo per la presenza dell’orso marsicano, il parco è talmente ampio da comprendere al suo interno una ventina di antichi borghi.
Parco Nazionale del Gran Paradiso
È sicuramente uno dei parchi più noti grazie alla bellezza e all’unicità del paesaggio, che offre sia distese di prati fioriti che boschi e vette montane. È inoltre il più antico parco nazionale italiano.
Parco Nazionale dello Stelvio
Sito fra Trentino e Lombardia, qui è possibile fare eccezionali passeggiate, anche in alta quota. Tra i simboli più riconoscibili del parco vi è sicuramente la stella alpina.
Parco Nazionale del Pollino
Le maestose aquile reali e i rari grifoni sono solo due delle specie animali che è possibile osservare nel proprio ambiente naturale in questo parco che si trova Basilicata e Calabria.
Parco Nazionale del Gargano
Splendida area protetta pugliese, si tratta di un grande parco di cui fanno parte anche le Isole Tremiti. Durante la visita del parco è consigliato il tour guidato alle masserie.
Parco Nazionale del Circeo
A ridosso del promontorio del Circeo, questo parco si estende sulla costa tra Anzio e Terracina. È possibile visitarlo a piedi o anche in bicicletta, senza dimenticare di fare un bagno nelle limpide acque della zona.
Info sull'autore